Torneo a Cadro 31.01.2016
È notte fonda quando mi appresto a mettere per le strade il logo del torneo affinché coloro che arrivano da fuori non perdano la strada.
Non sono sola. Un baldo giovane di ritorno dal carnevale si ferma per strada e mi aiuta ad affiggere il logo che poi è semplicemente una vecchia tovaglia di plastica col logo del volano e le indicazioni del torneo.
Il ragazzo simpaticamente prosegue la sua strada verso casa e un meritato letto ove riposare ed io pronta per iniziare l’intensa giornata.
Ecco arrivare Daniel da Novaggio fresco e prestante, l’immagine del ragazzo distrutto dalle baldorie carnevalesche valorizza ancor più l’energia che Daniel sprigionava. Con lui un gruppetto di giocatori.
Eccoci pronti! Yvonne sistemata sulla balconata con la buvette pronta a rifocillare con caffè e fresche brioches, Daniel che si è portato un microfono con altoparlante dimodoché tutti potessero sentire le varie fasi e comunicazioni del torneo, provvisto di computer e coadiuvato da sua figlia si installano al tavolo di direzione rendendo informatizzato tutto il programma di gioco e io gasatissima allestisco il campo.
Tutti pronti sul campi si stanno riscaldando e si sentono solo i colpi delle racchette e del volano. Gli amici di Novaggio, Cama e Moesano non si conoscono ancora a fondo e la riservatezza e timidezza lascia il solo spazio e suono al gioco. Ma ben presto le cose cambieranno.
L’ideale sarebbe organizzare scontri tra ragazzi dello stesso anno di nascita ma ciò risulta possibile solo se il numero dei giocatori è elevato e se le iscrizioni avvengono con largo anticipo così, anche se non è il massimo, siamo costretti a far giocare ragazzi di età vicine ma differenti! Purtroppo!
È massiccia la presenza femminile dandoci così la possibilità di organizzare un torneo femminile con singolo e doppio.
Il nostro Lorenzo del 2007 il venerdì sera risulta ammalato e corre il rischio di non poter partecipare al suo primo torneo. È dispiaciutissimo e insiste che la mamma lo aiuti con medicine affinché si possa presentare sul campo pronto per le sfide. Bravo Lorenzo tanto era il desiderio di esserci che le medicine han fatto miracoli e Lorenzo era così sul campo pronto a dimostrare a tutti il proprio valore!
I ragazzi del 2007 hanno dimostrato determinazione e grande volontà ed è bastato mostrare loro qualche piccolo accorgimento sui vari servizi che l’hanno messo in pratica con buoni risultati.
Dobbiamo spendere due parole sulla concentrazione. Le naturali ma anche troppe chiacchiere hanno compromesso una indispensabile concentrazione e i ragazzi stessi si sono resi conto che senza la giusta concentrazione anche i risultati ne risentono e tanto! Quindi serva da lezione per i prossimi tornei, ma anche per gli allenamenti! Soprattutto quando si tratta di una sola partita nella quale si gioca il tutto per tutto!
Primissimo torneo anche per Ben, Gilberto e Francesco… qualcuno non vedeva l’ora di sperimentarsi nel gioco, qualcun altro necessitava di maggior spinta motivazionale.
Per quanto concerne la categoria 2003/2005: il nostro Enea, esperto oramai di tornei, ha raggiunto il punto più alto del podio. Bravissimo.
Grandi complimenti anche ad Adam, altro esperto nei tornei in Svizzera interna, e grande aiuto per gli allenatori del “Badminton Moesa” che ha realizzato un meritato secondo posto sempre nella categoria 2003/2005.
Permettetemi un caloroso e sentito abbraccio di complimenti a Sandra e Rinaldo di Cama Cl e Moesa per l’impegno che dimostrano e “l’anima” che danno a questi ragazzi! Siete straordinari! Grazie per l’esempio che ci date.
Un meritatissimo terzo posto a Leonardo ripagato di tutta la sua fatica e complimenti alla mamma che tanto lo segue. Avanti così… non mollate!
Non sale sul podio ma merita una menzione anche Ben col suo quarto posto. Ha da poco iniziato badminton e vedrai che col tempo e tanta determinazione perfezionerai la tecnica ottenendo, ne siamo certi, ottimi risultati!
Per quanto concerne la categoria 2000/2001 nel “singolo”: è sempre una estenuante lotta tra Roberto, Malian, Swami e Chris… tutti determinati e tutti già collaudati nei diversi tornei. Dipende molto dalla “giornata” di ciascuno. Loro sanno che devono allenarsi con forza e convincimento per rimanere ai livelli alti altrimenti arrivano gli altri che giorno dopo giorno con maggior convincimento e determinazione migliorano sempre più.
Doppia categoria 2000/2002: si sa che ciò che conta è l’armonia tra la coppia e loro sono fortissimi ma poi anche in questo caso minimi stati d’animo influiscono sui risultati ed il controllo dei “nervi”. Per questa volta: primo posto per Malian e Swami e secondo posto per la coppia Chris e Roberto. Ottimi tutti comunque. Bravissimi.
Doppio 2003/2005:
ammetto che ho seguito poco questa categoria ma so che il binomio Sophia di Mendrisio, esperta e bravissima giocatrice, con Luca. Luca mancino ed entrambi di poche parole ma con una Sophia che gestiva il gioco e un Luca estremamente disponibile e attento eccoli raggiungere un lodevole secondo posto! Ottimo!
Così come Leo V. e Ben che per la prima volta insieme hanno affrontato il doppio nonostante loro non siano esperti nel doppio. Anche per loro una lode per il meritato terzo posto.
A tutti, tutti ragazzi e adulti presenti i miei immensi complimenti!
Un torneo riuscitissimo grazie all’impegno di ciascuno e alla voglia di stare insieme di tutti.
A sera ciascuno di noi raccoglieva nel proprio cuore il proprio sudore e la sana stanchezza con la gioia indelebile di chi ha condiviso la voglia di vincere, il desiderio di farcela.
Anch’io ho chiuso gli occhi a quel giorno ricordando ciascuno di voi e per ciascuno di voi un pensiero di gratitudine e soddisfazione!
…chissà a che ora si sarà svegliato il ragazzo del carnevale?
Con simpamicizia
Sonne