Regionale Juniorenmeisterschaften
28-29.01.2017
Era auspicabile che tutti i ragazzi potessero partecipare a questo importante torneo ma si sa che l’inverno gioca brutti scherzi e dobbiamo fare i conti con le malattie… così per Elena e Roberto che hanno a malincuore dovuto rinunciarvi! Ci spiace tantissimo.
Per il nostro carissimo Luca era il primo torneo fuori dal territorio. Come per la prima volta abbiamo osato iscrivendoci per i doppi. Temerari! Luca con Leop C. e Francesco con Leo V.
Tutto ciò comportava di partire molto presto e il papà di Leo si è gentilmente offerto per accompagnarci nonostante la notte prima abbia dormito poco causa, purtroppo, il ricovero della mamma in ospedale… è stato comunque un ottimo accompagnatore guidandoci con sicurezza sino a Sursee. Grazie Fabrice!
Mano ai calcoli ed orari eccoci giungere sul posto in notevole anticipo ma questo ci ha permesso di fare un eccellente riscaldamento.
Si inizia coi doppi. Gioco questo che chiede concentrazione ma e soprattutto fiducia nel compagno e una corretta comunicazione. Ci vuole del tempo per perfezionare queste cose ma poi il team diviene ben coeso, solido, capace di affrontare tutto…o quasi. La spavalderia combina solo guai ma la fiducia nell’altro è fondamentale nel voler e saper mettersi in gioco.
Dato il ridotto numero degli iscritti i nostri carissimi Leo C. e Luca (U13) si son trovati quali avversari due ragazzi della categoria U15! Bravissimi comunque per diversi motivi: non hanno reclamato, non hanno ceduto allo sconforto anzi hanno combattuto sino all’ultimo ed a ogni set hanno fatto almeno sette punti! Eccellente ragazzi, eccellente!
Così come a Leo V. e Francesco (U17) che si son dovuti confrontare con ragazzi della categoria U19. Nonostante questo hanno raggiunto un lodevole terzo posto. Credetemi una medaglia più che meritata. Non hanno mai mollato! Eccellente ragazzi, eccellente anche a voi!
E dopo il “riscaldamento” nel doppio ecco cimentarsi nei singoli. Anche qui hanno dimostrato caparbietà e determinazione. Per vincere han dovuto arrivare al terzo set. Papà Claudio emozionatissimo ha abbracciato forte forte suo figlio Leo C. Momento emozionante per tutti! Ottimo ragazzi!
Con la voglia di fare nuovi amici son riusciti a comunicare con altri ragazzi presenti e persino nelle pause hanno giocato a badminton nei campi di riscaldamento.
Ecco cosa fa lo sport… crea relazioni indimenticabili!
A Francesco è andata un pochino meglio dato che ha fatto una partita in meno, per mancanza avversario, e nonostante questo l’energia non gli è mancata. Bravissimo!
Francesco e Leo V. era da tempo che non giocavano e nonostante non abbiano così tanta esperienza ma la voglia di giocare e il piacere di giocare fa miracoli! Bravissimi!
Questi formidabili ragazzi hanno giocato 26 partite per un totale di 57 set!
Non hanno mai mollato!
Al ritorno i più grandi cercavano un po' di pace, relax mentre Leo e Luca erano agitatissimi e ci hanno intrattenuti con canti e racconti.
Papà di Leo ci ha portati sino a casa benissimo e in sicurezza! Grazie di cuore!
Che gioia ci avete dato ragazzi… che gioia!
Con simpamicizia
Sonne